Strategie digitali per professionisti ed aziende

digital

Oggi più che mai è assolutamente fondamentale riuscire ad emergere in un contesto lavorativo sempre più complesso e competitivo non solo per qualsiasi azienda e brand, ma anche per piccoli professionisti e lavoratori autonomi.

È sempre maggiore infatti il numero di aziende che provano a farsi spazio nel proprio settore di competenza, sfruttando le nuove tecnologie e le tendenze del digitale. Internet offre in effetti un incredibile aiuto e permette a chiunque di farsi notare tra i competitors che svolgono lavori analoghi. Sempre più forte è quindi la ricerca di un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, ma anche di strategie mirate per posizionarsi ed acquisire autorevolezza online.

È difficile riuscire a mettere in atto in totale autonomia tattiche di promozione che funzionino davvero, se non si conosce la materia e non si padroneggiano i vantaggi che il digital marketing può offrire: proprio per questo esistono professionisti come Digifull che, grazie ad un team di esperti e professionisti con ampia esperienza nel settore, riescono a costruire strategie mirate e personalizzate, che portino a risultati vincenti nel breve e nel lungo periodo.

Come sfruttare la leva di internet

In che modo si può riuscire ad avere successo grazie al digitale e a internet? A prescindere dalla propria attività di competenza, internet permette a chiunque di conquistare un ottimo posizionamento e consente al proprio business di acquisire nuovi contatti, aumentando di conseguenza il fatturato.

Ogni azienda e ogni professionista vive una differente situazione: per questo la modalità operativa delle più affidabili web agencies che lavorano in questo settore, prevede di analizzare prima di tutto il contesto nel quale il cliente opera, così da determinare con precisione quali sono le criticità, quali i punti di forza e quali i competitor da battere nel mercato.

In secondo luogo è indispensabile fare un’analisi di quelli che sono i plus del brand da valorizzare, con i quali si può conquistare un vantaggio competitivo. Non meno importanti sono i punti deboli sui quali è necessario lavorare in un’ottica di posizionamento. Infine, è importante strutturare una strategia che permetta di acquisire nuovi leads profittevoli, alla base dell’aumento concreto dei profitti.

Esistono attività che sono orientate ad un posizionamento organico, come ad esempio la SEO, che richiede sicuramente più tempo per diventare fruttuosa, ma che permette di ottenere incredibili risultati nel lungo termine.

Altre attività di marketing riguardano invece la pubblicità a pagamento e sfruttano non solo i sistemi di advertising dei motori di ricerca, ma anche le campagne pubblicitarie sui principali social network: anche questi ultimi, in un’ottica di paid advertising, vanno selezionati con cura, a seconda dell’attività svolta e della piattaforma più adatta a raggiungere i propri specifici obiettivi.

Una combinazione di strategie organiche e di campagne pubblicitarie a pagamento permette di raggiungere il massimo dei risultati su tutti gli orizzonti temporali. Le attività organiche di posizionamento permetteranno infatti di posizionare il brand in modo ottimale nel lungo periodo, mentre le sponsorizzate andranno a lavorare in maniera più diretta su risultati che si possono ottenere a breve termine.

Capita spesso di volersi improvvisare nella gestione del digital marketing, ma i risultati finali sono spesso deludenti e demotivanti. La promozione della propria azienda o della propria attività in rete richiede un investimento iniziale, in ogni caso però molto più contenuto rispetto al passato e al budget solitamente necessario per la promozione offline.

Inoltre, l’investimento pubblicitario online è rivolto a un pubblico decisamente più mirato e targettizzato e permette di ottenere risultati maggiori con una spesa decisamente inferiore.