Macchine confezionatrici: il confezionamento in stick

confezione

Un prodotto sempre più richiesto dal mercato sono le macchine e i macchinari confezionamento in stick e le aziende propongono ai clienti una ampia offerta di macchinari confezionamento multipista per ottenere bustine stick pack rettangolari e sagomate, riducendo i tempi di fermo macchina e soddisfacendo esigenze di produzione sempre più elevate.

Vediamo in questo post caratteristiche tecniche e modelli di macchine per il confezionamento in stick!

Buona lettura!

Confezionamento in stick: caratteristiche dei macchinari

Le macchine per il confezionamento in stick rappresentano oggi una soluzione compatta e intuitiva per produrre bustine stick pack. Si tratta di macchinari pensati per assicurare grandi performance produttive, con accurati sistemi di controllo del peso, pochi scarti di prodotto e materiale e massima facilità di pulizia e utilizzo.

Ogni macchina è proposta al cliente sulla base delle specifiche esigenze e delle caratteristiche del prodotto infatti sono adatte per prodotti polverosi, granulari, pastosi, liquidi oltre che per il confezionamento di compresse, confetti e altri piccoli oggetti.

Il diverso prodotto richiede di volta in volta una adeguata tecnologia di dosaggio, che tiene conto delle caratteristiche specifiche e per questo le confezionatrici orizzontali e le confezionatrici verticali per bustine e stick devono garantire elevate prestazioni, qualità e flessibilità.

Chi sceglie una soluzione all’avanguardia può contare su sistemi di riempimento basati su tecnologie di ultima generazione e su sistemi di dosaggio adatti al prodotto da confezionare per ottenere una vasta gamma di bustine a seconda delle diverse esigenze dell’azienda cliente.

I vantaggi delle macchine confezionatrici per stick

Chi acquista una macchina per il confezionamento in stick può contare su un preciso controllo del peso e sulla massima attenzione alla tenuta. Si tratta di must per avere un prodotto finale capace di garantire la perfetta protezione a merce sensibile e di valore.

Tra gli altri vantaggi delle confezionatrici per stick ci sono il design essenziale e la lunga durata e ogni macchinario è pensato per soddisfare le diverse esigenze garantendo:

  • Grande flessibilità e design specifico per cliente e progetto;
  • Resistenza del macchinario e dimensioni compatte: basta un solo operatore a gestire l’intera linea di produzione;
  • Accessibilità, maneggevolezza e design pensato per semplificare la manutenzione e pulizia della macchina confezionatrice:
  • Tecnologia di dosaggio specifiche per il singolo cliente, veloce e precisa;
  • Ampia fascia di regolazione del formato della bustina o stick;
  • Elevato comfort di utilizzo.

Macchine confezionamento Stick: i modelli sul mercato

Tanti sono i modelli di confezionatrice verticale e orizzontale pensati per il confezionamento in stick e per la realizzazione di bustine monodose. Si tratta di macchinari confezionamento che permettono di ottenere uno stick dalla forma tubolare realizzato con film termosaldato sui tre lati e adatto alla conservazione di prodotti alimentari e farmaceutici.

Le macchine per il confezionamento in stick della serie CS e DIVA caratterizzate dal sistema di dosaggio a tazze, a coclea, a iniezione e conta pezzi per la protezione di prodotti granulari, prodotti alimentari e cosmetici liquidi o in crema e prodotti alimentari e farmaceutico nutrizionali in compresse.

Acquistare una macchina confezionatrice verticale o orizzontale significa poter contare su un meccanismo di funzionamento completamente automatico dalla creazione della bustina al riempimento con il prodotto fino alla saldatura sui tre lati e al taglio che permette di separare le singole buste.

Il consiglio è quello di acquistare macchinari per il confezionamento in stick solo da aziende specializzate in modo da ottenere un prodotto economico, di ultima generazione e tecnologicamente avanzato e in grado di garantire la massima durata nel tempo. La confezionatrice per stick è anche una soluzione igienica essendo realizzata in acciaio inox.

Linea di confezionatrici in stick CS e DIVA

La linea di confezionatrici CS per stick comprende macchine confezionatrici verticali a movimenti intermittenti per il confezionamento nel formato stick pack, ovvero di bustine sigillate su tre lati. Si tratta di una bustina gradevole da vedere e pratica da usare, ma soprattutto che permette di risparmiare su materiale di incarto. Per questo il modello CS di confezionatrice verticale è apprezzato dalle aziende che devono confezionare diverse tipologie di prodotto (solido, liquido, granulare e polveroso) per i diversi settori merceologici.

Accanto alla linea CS ci sono le macchine confezionatrici verticali DIVA, sempre con movimento intermittente e che usano una sola bobina di film termosaldante che viene tagliata sulla base del numero di piste della confezionatrice. Si tratta della soluzione ideale per il confezionamento di buste in stick pack e che nasce da una lunga esperienza nel settore, ma soprattutto di una macchina compatta, robusta e affidabile.

La versatilità delle macchine confezionatrici per stick è aumentata dalla possibilità di montare diversi tipi di dosatori, che permettono di soddisfare tutte le esigenze delle aziende. Oggi sul mercato si trova una vasta proposta di confezionatrici per bustine e confezionatrici per stick, non resta che contattare gli specialisti del settore per acquistare un macchinario di eccellenza.