
Se siete come la maggior parte dei possessori di smartphone, probabilmente avete sperimentato la lentezza della connessione dati. Controllare costantemente i social media, navigare sul web e fare tutte quelle operazioni che facciamo costantemente con i nostri smartphone può causare un aggiornamento continuo delle applicazioni, con conseguente scarsa connessione dati. Se la connessione del vostro smartphone sta diventando un problema costante, ci sono alcune cose che potete fare per velocizzare nuovamente il dispositivo, anche se la prima cosa da fare in assoluto è quella di verificare con il vostro operatore che non ci siano guasti sulla linea che la rallentano o che causano qualsiasi altro tipo di problema con la connessione dati.
La maggior parte degli smartphone dispone di una funzione di rilevamento automatico della rete wireless che sceglie automaticamente la rete wireless migliore a cui connettersi in base alla potenza del segnale, alla disponibilità di banda e ad altri fattori. In presenza di un segnale wireless debole o fluttuante, questa funzione passa invece a utilizzare la rete cellulare come backup per ottenere velocità maggiori quando necessario. Tuttavia, se ci sono più reti nelle vicinanze con una buona copertura, il dispositivo potrebbe non essere in grado di scegliere quella perfetta per ottenere prestazioni ottimali finché non ne trova un’altra adatta. Questo è il cosiddetto problema dei “vicini rumorosi”, ma non sempre questo è la causa dei problemi di connessione, ma anche se dovesse essere così, è necessario trovare ugualmente una soluzione per poter tornare ad utilizzare il proprio smartphone con una rete dati veloce ed efficiente. Di seguito sono riportati alcuni consigli efficaci su come ripristinare una connessione stabile.
Passare manualmente alla rete cellulare
Se la connessione dati non funziona, ma allo stesso tempo non si è nemmeno in presenza di una rete Wi-Fi abbastanza forte da poter fungere da alternativa, si può provare a passare manualmente alla rete cellulare. Per fare ciò, vai nelle impostazioni del tuo telefono e seleziona l’opzione “Rete cellulare”. Se questo non funziona, potresti dover contattare il tuo operatore per ulteriore assistenza, oppure per verificare che la scheda SIM si colleghi in modo efficace alla rete dati, o che non ci siano guasti o qualsiasi altro tipo di problematica che impedisce il corretto funzionamento della linea.
Impostare le applicazioni predefinite per l’utilizzo di Internet
Dopo aver provato a passare manualmente alla rete cellulare, è possibile anche fare delle altre operazioni per alleggerire il consumo di dati del nostro smartphone, che oltre a causare problemi con la velocità della connessione, può anche evitare di finire i GB compresi nel nostro pacchetto prima del rinnovo, costringendoci a pagare una cifra aggiuntiva per ripristinare la connessione. Impostare le applicazioni predefinite per l’utilizzo di Internet può essere una cosa molto utile da fare, per evitare che la rete si sovraccarichi di dati da scaricare e risulti quindi più lenta del normale, e allo stesso modo può essere utile disattivare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni.
Utilizzare un piano dati cellulare affidabile
Con la quantità di traffico dati che generano gli smartphone oggi, è importante sottoscrivere un piano dati affidabile per evitare problemi di connessione. In caso contrario, si potrebbero verificare frequentemente problemi di connessione e il segnale potrebbe essere debole in alcune zone. Nel momento in cui ci si trova a sottoscrivere un piano dati, è quindi opportuno verificare la copertura di ogni operatore a cui si è interessati, in modo da poter scegliere quello con la copertura migliore per i luoghi che frequentiamo abitualmente. Infine se tutte queste operazioni non risultino essere efficaci è opportuni ad un centro assistenza samsung rotti.