
Essere un programmatore richiede molte competenze e abilità, ma ci sono alcuni strumenti fondamentali che ogni programmatore dovrebbe conoscere per essere più efficiente e produttivo. In questo articolo, esploreremo i 5 strumenti che ogni programmatore deve conoscere e utilizzare per diventare un professionista di successo.
Editor di codice
Il primo strumento essenziale per un programmatore è un editor di codice.
Un editor di codice è un software che consente di scrivere, modificare e gestire il codice sorgente. Esistono molti editor di codice disponibili sul mercato, ma quelli più popolari sono Visual Studio Code, Atom e Sublime Text.
- Visual Studio Code è un editor di codice gratuito e open source sviluppato da Microsoft. Offre molte funzionalità utili, tra cui il supporto per molte lingue di programmazione, l’integrazione con Git, la possibilità di eseguire il debugging del codice e molto altro ancora.
- Atom è un altro editor di codice gratuito e open source sviluppato da GitHub. Come Visual Studio Code, Atom offre il supporto per molte lingue di programmazione, ma ha anche una vasta selezione di plugin che consentono di personalizzare l’editor.
- Sublime Text è un editor di codice a pagamento, ma offre una versione di prova gratuita. Sublime Text è noto per la sua velocità e la sua interfaccia utente pulita. Offre anche molte funzionalità, come la ricerca di testo avanzata, l’editing di molteplici righe contemporaneamente e la possibilità di personalizzare l’editor.
Controllo delle versioni
Il controllo delle versioni è un processo di gestione delle modifiche apportate al codice sorgente. Il controllo delle versioni consente di tenere traccia di tutte le modifiche apportate al codice sorgente e di collaborare con altri programmatori su un progetto. Il controllo delle versioni è essenziale per qualsiasi progetto di sviluppo software, e Git è il sistema di controllo delle versioni più popolare al mondo.
Git è un sistema di controllo delle versioni distribuito e gratuito. Git consente di tenere traccia di tutte le modifiche apportate al codice sorgente e di collaborare con altri programmatori su un progetto. Git offre anche molte funzionalità avanzate, come il branching e il merging, che consentono di gestire facilmente le modifiche apportate al codice sorgente.
Framework
Un framework è una raccolta di librerie, strumenti e utilità che semplificano il processo di sviluppo di un’applicazione. Utilizzare un framework consente di risparmiare tempo e di scrivere codice più pulito e organizzato. Esistono molti framework disponibili per molte lingue di programmazione, ma i più popolari sono Django per Python, Ruby on Rails per Ruby e Laravel per PHP.
- Django è un framework gratuito e open source per Python. Django semplifica lo sviluppo di applicazioni web complesse, offrendo molte funzionalità utili, come un ORM integrato, un sistema di autenticazione e un’interfaccia di amministrazione pronta all’uso.
- Ruby on Rails è un framework gratuito e open source per Ruby. Ruby on Rails semplifica lo sviluppo di applicazioni web offrendo un’architettura MVC (Model-View-Controller) e molte funzionalità predefinite, come l’autenticazione, la gestione dei database e la creazione di API RESTful.
- Laravel è un framework gratuito e open source per PHP. Laravel semplifica lo sviluppo di applicazioni web offrendo molte funzionalità utili, come un sistema di autenticazione, un ORM integrato e la possibilità di creare API RESTful.
Strumenti di debugging
Il debugging è un processo essenziale per identificare e risolvere i problemi del codice. Esistono molti strumenti di debugging disponibili sul mercato, ma i più utilizzati sono Xdebug per PHP, PyCharm per Python e Visual Studio per .NET.
- Xdebug è un’estensione per PHP che consente di eseguire il debugging del codice PHP. Xdebug offre molte funzionalità utili, come il tracing, il profiling e la possibilità di eseguire il debugging remoto.
- PyCharm è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per Python. PyCharm offre molte funzionalità utili, tra cui il supporto per il debugging, il refactoring del codice e la possibilità di eseguire il testing unitario.
- Visual Studio è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per .NET. Visual Studio offre molte funzionalità utili, tra cui il supporto per il debugging, la gestione dei pacchetti NuGet e la possibilità di eseguire il testing unitario.
Automatizzazione
L’automatizzazione è un processo essenziale per semplificare e velocizzare lo sviluppo di un’applicazione. Esistono molti strumenti di automazione disponibili, ma i più utilizzati sono Jenkins per la build e il deployment, Ansible per la gestione delle configurazioni e Docker per la virtualizzazione.
- Jenkins è uno strumento open source per l’automatizzazione della build e del deployment. Jenkins offre molte funzionalità utili, come l’integrazione con Git, la possibilità di eseguire il testing unitario e la gestione dei plugin.
- Ansible è uno strumento open source per la gestione delle configurazioni. Ansible consente di automatizzare il processo di configurazione dei server e di gestire facilmente le infrastrutture complesse.
- Docker è una piattaforma per la virtualizzazione. Docker consente di creare e gestire facilmente i container, semplificando il processo di deployment dell’applicazione.
Essere un programmatore richiede molte competenze e abilità, ma con l’aiuto dei giusti strumenti, è possibile diventare un professionista di successo. Gli strumenti di cui abbiamo parlato in questo articolo, sono essenziali per semplificare e velocizzare il processo di sviluppo dell’applicazione.
Se sei un programmatore libero professionista, poi, hai ancora più bisogno di ottimizzare i processi perché oltre al lavoro operativo devi gestire anche aspetti come l’acquisizione dei clienti, la promozione dei tuoi servizi, gli adempimenti fiscali e le pratiche burocratiche.
Per supportarti nella gestione degli aspetti fiscali, sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale.
Tutti gli utenti hanno anche accesso ad un software facile e intuitivo per gestire la fatturazione elettronica e una dashboard che si aggiorna in tempo reale con le quote da versare e le relative scadenze.